Come investire in borsa: partire da zero senza errori


Descrizione del Corso
Se pensi che investire nel mercato azionario sia troppo difficile, facendo questo corso rimarrai sorpreso di scoprire quanto possa essere facile far fruttare il proprio denaro nei principali mercati finanziari del mondo.
Per investire nel mercato azionario, è necessario identificare quali aziende sono davvero di qualità e quali sono, invece, destinate a fallire. A tal fine, il corso affronterà domande come:
- Perché le azioni sono l’alternativa più redditizia per l’investimento?
- Come determinare se un’azione è conveniente o costosa?
- Cosa influenza il prezzo delle azioni?
- Quando comprare e quando vendere?
- Come ridurre le responsabilità fiscali?
- Come ridurre il rischio quando si investe nel mercato azionario?
Questo corso mira, da un lato, a familiarizzare con il linguaggio e i contenuti di base del mercato azionario e, dall’altro, ad approfondire un po’ questo mondo che ha le sue regole di azione ma anche le sue peculiarità.
A chi si dirige il corso?
Il corso si rivolge a tutti gli aspiranti trader ai quali piacerebbe iniziare ad investire in azioni e ottenere profitti. La Borsa è una specie di sogno, ma può garantire benefici molto alti a tutti gli investitori.
Relatori




Giornalista esperta in marketing digitale e contenuti finanziari con esperienza professionale in diversi Paesi europei.
Dal 2013 è iscritta all’Ordine nazionale dei giornalisti italiani. Laureata in Scienze Politiche ed Economiche all’Università degli Studi di Perugia (Italia). Master in marketing digitale nel centro universitario per imprenditori EDEM di Valencia (Spagna). Dal 2013 scrive di economia e finanza e dal 2018 si dedica al mondo degli investimenti.Lezioni
Presentazione ed obiettivi del corso.
Differenza tra obbligazioni ed azioni. Il mercato azionario non ha limiti di crescita. Come nasce l’azione. Cos’è l’azione. Il mercato telematico. Tutte le ragioni del perché investire in azioni.
Le caratteristiche e i fattori da considerare quando si sceglie un broker: consigli e raccomandazioni per non sbagliare.
Uno degli elementi più importanti per chi vuole investire: l’interesse composto. Interesse semplice vs interesse composto. Reinvestire i rendimenti per massimizzare il patrimonio totale.
I prezzi delle azioni sono soggetti a molteplici variabili: capire quali sono per investire nelle aziende giuste. I risultati aziendali, stabilità economica e politica, flussi di liquidità ed altri. massimizzare il patrimonio totale.
Forme di rendere redditizio il proprio investimento. Cosa sono e come funzionano i dividendi. Il “dividend yield”. Quando vengono pagati i dividendi.
Quando e come investire. Il Value Investing: Warren Buffett. Dove formarsi per investire correttamente.
Obiettivi principali dell’investitore. Quale scegliere tra analisi tecnica e analisi fondamentale.
Le “earning seasons”: cosa sono e a cosa servono. Le date importanti e perchè: aprile, luglio, ottobre e gennaio.
Tasse sul trading: come funziona? Quali sono gli importi da considerare? Gli obblighi di legge. La Tobin Tax. È possibile pagare meno tasse?
Chi sono i migliori broker del mercato. Broker per neofiti e broker per trader esperti. Analisi di ciascun broker con le caratteristiche principali e i motivi per i quali sceglierlo.
FAQs
No, il corso è rivolto soprattutto ai principianti, pertanto non c’è bisogno di conoscenze preliminari.
Una volta che ti sei iscritto al corso puoi accedere a ciascuna delle lezioni. All'interno di ogni lezione troverete il video esplicativo.
Sì, l'accesso ai corsi di Rankia è illimitato, quindi una volta acquistato il corso, potrai accedere alle lezioni quando e dove vuoi.
Per qualsiasi questione relativa al corso puoi scrivere una mail a [email protected].